ESPERIENZE ALL'ESTERO

📍 Germania

"Ho sempre desiderato vivere qualche anno all'estero, immergermi in una cultura straniera affrontando nuovi stili di vita in contesti sociali e lavorativi multiculturali, migliorando le competenze linguistiche attraverso la pratica quotidiana. Qualche anno fa, ho realizzato il mio sogno"

Le esperienze all'estero hanno rappresentato per me una fase di vita altamente formativa, un'occasione unica di profonda crescita personale e professionale.

La mia prima esperienza all'estero, all'età di 18 anni, è stata una vacanza studio ad 📍 Heidelberg (Germania) con soggiorno in famiglia.

A 22 anni mi sono trasferita a 📍 Francoforte sul Meno per un'esperienza triennale che ha segnato la svolta per la mia formazione linguistica: con me, una valigia ricca di motivazione, entusiasmo, un pizzico di follia e soprattutto l'obiettivo di raggiungere un alto livello di scioltezza in tedesco, vivendo a stretto contatto con i locali.

Soprannominata "Mainhattan" per il suo meraviglioso skyline che si specchia nel fiume Meno, Francoforte è stata la mia casa, la mia scuola professionale e di vita.


Inizialmente ho lavorato come ragazza alla pari presso famiglie occupandomi dei bambini e "masticando" tedesco dalla mattina alla sera, ho potuto migliorare rapidamente la lingua parlata ampliando radicalmente il vocabolario.

Dopo l'esperienza come Au-Pair, ho lavorato due anni come Content Manager e Online Marketing Manager nel settore turistico, presso un tour operator internazionale. Oltre al tedesco, la conoscenza di altre lingue straniere studiate in precedenza, si è rivelata preziosissima per la mansione.

L'ambiente di lavoro era entusiasmante e stimolante: ho collaborato con giovani colleghi provenienti da ogni parte del mondo e ho ricevuto una formazione anche in ambiti a me sconosciuti, apprendendo fin da subito a gestire autonomamente i progetti e a lavorare in team.

Il clima aziendale multiculturale mi ha spinto ad interagire in varie lingue diverse dal tedesco, apprendendo espressioni idiomatiche tipiche dei vari slang. Ciò ha contribuito ad un rapido arricchimento del bagaglio terminologico, essenziale per svolgere la mia attuale attività e che mi permette un ampio raggio di traduzione.


ATTESTATI DI FREQUENZA

Principali attestati riconosciuti a livello internazionale, conseguiti a seguito di corsi di aggiornamento per la lingua tedesca:

>> 11 Gennaio - 03 Marzo 2010: Corso di tedesco serale
Goethe-Institut - Francoforte sul Meno (Germania)
Livello: C2 - Ore totali sostenute: 72

>> 05 Marzo - 27 Aprile 2007: Corso intensivo di tedesco (alloggio in famiglia)
Sprachcaffe Sprachschule GmbH - Francoforte sul Meno (Germania)
Livello: C1 - Ore settimanali sostenute: 20

>> 14 Luglio - 25 Luglio 2003: Corso di tedesco (alloggio in famiglia)
Collegium Palatinum - International House - Heidelberg (Germania)
Livello: B2 - Ore settimanali sostenute: 25